ChatGPT Image 18 apr 2025, 13_27_56

RSU Comune di Genova 2025

Il CSEFLPL-DICCAP-SULPL ringrazia gli elettori e analizza i risultati

Genova, aprile 2025 – Siamo onorati di annunciare che, grazie alla fiducia dei colleghi, Claudio Musicò e Samantha Zoboli sono stati eletti rappresentanti RSU 2025 nel Comune di Genova per la lista CSEflpl – DICCAP – SULPL. A seguito delle elezioni RSU svoltesi il 14, 15 e 16 aprile 2025, desideriamo condividere un sentito ringraziamento e alcune riflessioni sui risultati ottenuti. Di seguito analizziamo l’esito del voto e ci impegnamo a lavorare con dedizione nei prossimi tre anni di mandato, all’insegna di trasparenza e presenza costante.

Ringraziamenti

Desideriamo esprimere sincera gratitudine verso:

  • Tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici che ci hanno votato, accordandoci la loro fiducia. Il vostro supporto è stato fondamentale per la nostra elezione e per il successo della nostra lista.
  • La Commissione elettorale e gli scrutatori, per il lavoro preciso e imparziale svolto durante le operazioni di voto. La vostra professionalità ha garantito elezioni trasparenti e ben organizzate.
  • L’Ufficio Personale del Comune, che ha provveduto a comunicare i risultati alle ore 20:30 dello stesso giorno di chiusura delle urne. Questa tempestività ha permesso a tutti noi di conoscere rapidamente l’esito del voto, dimostrando efficienza e trasparenza amministrativa.

A tutti va il nostro grazie di cuore. Senza il contributo di ciascuno – elettori, organizzatori e uffici competenti – questo importante momento di partecipazione democratica e rappresentanza sindacale non sarebbe stato possibile.

Analisi del voto

In queste elezioni RSU 2025 al Comune di Genova, la nostra lista CSEflpl – DICCAP – SULPL ha ottenuto circa il 6% dei voti validi. Si tratta di un risultato significativo, che conferma la presenza della nostra rappresentanza sindacale tra i dipendenti comunali. Grazie a questo risultato siamo riusciti a conquistare due seggi in RSU, mantenendo così una voce autonoma e riconoscibile all’interno della nuova assemblea dei rappresentanti.

Guardando ai risultati RSU 2022 in una prospettiva storica, noto alcuni cambiamenti rispetto alle tornate precedenti. Nelle scorse elezioni RSU, la nostra lista si era presentata in alleanza con USB, raggiungendo complessivamente circa il 9% dei consensi. Quest’anno, invece, USB ha corso separatamente: questo nuovo assetto ha naturalmente comportato una redistribuzione dei voti. Pur presentandoci da soli, siamo riusciti a confermare gran parte del precedente bacino elettorale, mentre USB – presentandosi autonomamente – ha raccolto una percentuale altrettando ragguardevole.

Va inoltre evidenziato che alcuni ex rappresentanti della CGIL del Comune, che nella tornata precedente avevano sostenuto la niostra lista autonoma, sono rientrati nella loro lista originaria (FP CGIL) in queste elezioni. Questo ritorno alle origini ha contribuito a rafforzare la lista FP CGIL, influenzando il quadro generale del voto. In un contesto caratterizzato da una partecipazione scarsa e dalla competizione tra diverse sigle sindacali, la nostra lista CSEflpl – DICCAP – SULPL mantiene comunque una posizione solida. Siamo orgogliosi di aver tenuto alta la bandiera della rappresentanza autonoma, assicurando continuità alla voce dei lavoratori che cercano un’alternativa alle sigle confederali tradizionali.

In sintesi, l’analisi del voto evidenzia come la rappresentanza sindacale unitaria all’interno del Comune di Genova sia stata rinnovata con alcune novità, ma anche con la conferma del ruolo della nostra lista. Il contesto competitivo – tra grandi confederazioni come FP CGIL, CISL FP, UIL FPL e liste autonome come la nostra – ci sprona a fare sempre meglio. Prendiamo atto con soddisfazione del risultato ottenuto e delle dinamiche emerse: la scelta di presentarci da soli non ci ha penalizzato gravemente in termini percentuali, e la fiducia che ci avete accordato resterà il punto di partenza del nostro lavoro futuro.

Impegno per i prossimi 3 anni

L’elezione è solo l’inizio: da questo momento si apre un percorso di lavoro di tre anni in cui metteremo al servizio di tutti voi l’impegno quotidiano come rappresentanti sindacali. In qualità di RSU elettio, ci proponiamo di portare avanti il mandato all’insegna dei seguenti valori e obiettivi:

  • Disponibilità: saremo sempre disponibili ad ascoltare ogni collega, sia di persona che tramite i canali di comunicazione disponibili. Che si tratti di un problema individuale o di una questione collettiva, il nostro ufficio (e la nostra porta virtuale) sarà aperto a tutti.
  • Trasparenza: riferiremo costantemente sulle decisioni, sulle trattative e sulle novità che riguardano il personale. Condivideremo informazioni e aggiornamenti in modo chiaro e tempestivo, perché ogni lavoratore ha il diritto di essere informato e coinvolto.
  • Ascolto attivo: ci impegnamo ad ascoltare con attenzione le istanze, i suggerimenti e anche le critiche costruttive dei colleghi. Solo attraverso l’ascolto reciproco potremo individuare le vere priorità e le soluzioni più efficaci per migliorare le condizioni di lavoro di tutti.
  • Presenza costante: garantiremo una presenza assidua sia nei luoghi di lavoro sia ai tavoli di trattativa con l’Amministrazione. Non faremo mancare il supporto quotidiano a chi ne avrà bisogno e saremo sempre presenti dove si discute dei diritti dei lavoratori, per portare la vostra voce e assicurarci che venga ascoltata.

In conclusione, il nostro impegno come RSU sarà quello di rappresentare tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori del Comune di Genova con professionalità e passione, senza mai perdere di vista i principi di equità e giustizia. Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: la vostra fiducia è la nostra forza. Da parte nostra, metteremo il massimo impegno perché nei prossimi anni possiate trovarci sempre al vostro fianco, nelle piccole e grandi battaglie quotidiane per migliorare il nostro ambiente di lavoro.

Grazie a tutti e a tutte, andiamo avanti insieme con determinazione!

Cordiali saluti,
RSU Comune di Genova – Lista CSEflpl DICCAP SULPL (2025-2028)

I commenti sono chiusi.