caf

Dichiarazione dei Redditi: Fai da Te o Vieni da Noi?

Guida Facile!


Indice

Ciao! È di nuovo quel periodo dell’anno: la Dichiarazione dei Redditi. Sembra complicato? Non preoccuparti, siamo qui per aiutarti a capire come fare.

Cos’è la Dichiarazione dei Redditi in parole semplici?

È un documento che presenti ogni anno per dire allo Stato quanto hai guadagnato e calcolare le tasse che devi pagare (o i rimborsi che potresti ricevere!). È importante farla correttamente per essere in regola.

Ci sono principalmente due modi per presentarla:

1. Fai da Te sul sito dell’Agenzia delle Entrate (Modello 730/Redditi Precompilato)

  • Come funziona: L’Agenzia delle Entrate prepara già una bozza della tua dichiarazione (il “precompilato”) con i dati che ha ricevuto (come quelli del tuo datore di lavoro, delle banche, delle spese sanitarie, ecc.).
  • Dove: Accedi al sito dell’Agenzia delle Entrate con la tua identità digitale (SPID, CIE – Carta d’Identità Elettronica, o CNS – Carta Nazionale dei Servizi).
  • Cosa fare: Controlli i dati, li modifichi o li integri se necessario, e poi invii la dichiarazione direttamente online.
  • Per chi è: Ideale se hai una situazione fiscale semplice, ti senti a tuo agio con computer e SPID, e vuoi gestire tutto in autonomia. Ricorda: sei tu responsabile di quello che invii.

2. Vieni da Noi, il Tuo Centro di Assistenza Fiscale (CAF)

  • Come funziona: Porti tutti i tuoi documenti qui da noi.
  • Cosa facciamo:
    • Verifichiamo con te il modello precompilato o compiliamo la dichiarazione da zero.
    • Ti aiutiamo a capire quali spese puoi “scaricare” (dedurre o detrarre) per pagare meno tasse.
    • Controlliamo che sia tutto corretto.
    • Inviamo noi la dichiarazione all’Agenzia delle Entrate per te.
  • Per chi è: Perfetto se non hai tempo, non ti senti sicuro, hai una situazione più complessa (es. più lavori, redditi diversi, spese particolari) o semplicemente preferisci l’aiuto di un esperto per stare tranquillo.

Quali Documenti Servono?

Sia che tu faccia da solo, sia che vieni da noi, tieni a portata di mano questi documenti fondamentali:

Documenti Personali:

  • Carta d’identità e Codice Fiscale (Tessera Sanitaria) tuo e dei familiari a carico.
  • Dati del datore di lavoro (se dipendente).
  • La tua ultima dichiarazione dei redditi (se l’hai presentata).

Documenti sui Redditi (i guadagni):

  • Certificazione Unica (CU): È il documento FONDAMENTALE che ti dà il tuo datore di lavoro o l’ente pensionistico.
  • Certificazioni per altri redditi (lavoro autonomo occasionale, affitti brevi, dividendi, ecc.).
  • Atti o contratti di compravendita/donazione/eredità di immobili o terreni avvenuti nel corso dell’anno precedente.

Documenti sulle Spese (per pagare meno tasse – deduzioni/detrazioni):

  • Spese Sanitarie: Scontrini della farmacia (con codice fiscale!), fatture mediche (dentista, visite specialistiche, analisi, ecc.), ricevute per occhiali, ticket sanitari.
  • Interessi Passivi del Mutuo: Certificazione della banca per il mutuo sulla prima casa.
  • Spese Scolastiche/Universitarie: Tasse e contributi per scuole (dall’asilo nido all’università), mensa scolastica.
  • Spese Funebri.
  • Assicurazioni Vita/Infortuni.
  • Previdenza Complementare: Contributi versati a fondi pensione.
  • Spese per Ristrutturazioni Edilizie / Risparmio Energetico: Fatture, bonifici parlanti, comunicazioni ENEA.
  • Spese Veterinarie.
  • Erogazioni Liberali: Ricevute di donazioni a Onlus, partiti politici, enti religiosi, ecc.
  • Spese per attività sportive dei ragazzi.
  • Canone di affitto (se hai diritto a detrazioni specifiche).
  • (E altre ancora… porta tutto quello che pensi possa essere utile!)

Importante: Conserva sempre gli originali di fatture, ricevute e scontrini!

Cosa Scegliere?

  • Autonomia e semplicità? Prova il Fai da Te online.
  • Tranquillità, supporto e situazioni complesse? Vieni da noi al CAF!

Siamo qui per te!

Se hai dubbi o vuoi affidarti a noi per la tua Dichiarazione dei Redditi, contattaci o passa a trovarci. Ti aiuteremo a fare tutto nel modo giusto, senza stress!

ATTENZIONE: CHIEDI SEMPRE L’ELENCO COMPLETO DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PRIMA DI PRESENTARTI AL NOSTRO CENTRO.

Ti aspettiamo!

CONTATTI:
PATRIZIA – CORSO TORINO :
mail: caafsulpm@gmail.com
cellulare: 3482635962
Orari di ricevimento al pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO:
dal Lunedì al Giovedì 11-13, 15-17

IN CASO DI MANCATA RISPOSTA ATTENDERE DI ESSERE RICHIAMATI


I commenti sono chiusi.