chi siamo?

Aggiornamenti Importanti: Polizia Locale Sempre in Servizio?

Abbiamo Scritto a INAIL e al Procuratore Capo!

Indice

Care Colleghe e Colleghi,

come promesso nel nostro precedente articolo “Agente di Polizia Locale: Pubblico Ufficiale Sempre, Anche Fuori Servizio?“, stiamo monitorando attentamente gli sviluppi successivi alla fondamentale sentenza della Corte di Cassazione n. 13264/2025. Questa pronuncia ha chiarito un punto cruciale: anche fuori servizio e in borghese, l’agente di Polizia Locale che interviene nel proprio ambito territoriale per sventare un reato agisce come pubblico ufficiale.

Questa affermazione, basata sul combinato disposto dell’articolo 5 della Legge n. 65/1986 e dell’articolo 57, co. 2, lett. b) del Codice di Procedura Penale, rappresenta un importante riconoscimento della natura funzionale del nostro ruolo, che va oltre il mero orario di servizio.

Tuttavia, come abbiamo subito evidenziato, questa importante novità solleva interrogativi cruciali in merito alla sicurezza e alla tutela dei nostri agenti che si trovino ad operare fuori servizio. Per questo motivo, il nostro sindacato si è immediatamente attivato per ottenere chiarimenti ufficiali dalle istituzioni competenti.

Richiesta di Chiarimenti a INAIL: La Tutela Infortunistica è Garantita?

Una delle nostre principali preoccupazioni riguarda la copertura assicurativa INAIL in caso di infortunio sul lavoro durante un intervento effettuato fuori servizio. Se l’intervento è ora a tutti gli effetti considerato un “atto di ufficio o di servizio“, anche le eventuali conseguenze negative, come gli infortuni, devono essere riconosciute come infortuni sul lavoro.

Proprio per questo, in data odierna, abbiamo formalmente inviato una richiesta di chiarimenti alla Sede Centrale INAIL. Nella lettera, prot. n. 301/25, abbiamo specificamente chiesto se un intervento di questo tipo, effettuato da un agente di Polizia Municipale fuori servizio ma nel proprio ambito territoriale e in relazione a un’attività di polizia giudiziaria scaturita da una segnalazione al Comando, possa essere considerato coperto dalla tutela assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

Riteniamo che una risposta chiara e positiva a questo quesito sia di fondamentale importanza per garantire la serenità e la tutela di tutti gli operatori di Polizia Locale che, spesso con grande senso del dovere, intervengono anche al di fuori del proprio orario di servizio.

Sollecitato un Parere al Procuratore Capo di Genova

Parallelamente alla questione INAIL, abbiamo ritenuto fondamentale aggiornare il quadro normativo con il parere della Procura. Come ricorderete, nel 2013 era già stata inviata una richiesta di chiarimenti al Procuratore Capo di Genova in merito alle funzioni di Polizia Giudiziaria degli appartenenti al Corpo Polizia Municipale, soprattutto in relazione agli interventi fuori servizio. La risposta dell’epoca richiamava il rispetto della normativa vigente.

Alla luce della nuova e significativa sentenza della Cassazione, abbiamo ritenuto necessario sollecitare un nuovo parere al nuovo Procuratore Capo. Nella lettera, inviata in data odierna, abbiamo evidenziato la Sentenza n. 13264/2025 e la sua interpretazione funzionale della locuzione “quando sono in servizio” contenuta nell’articolo 57, co. 2, lett. b) Cpp.

Abbiamo rispettosamente richiesto un Suo autorevole parere in merito a come tale interpretazione possa influenzare la funzione e le modalità operative degli agenti di Polizia Municipale di Genova quando si trovino fuori servizio ma intervengano nel proprio ambito territoriale in situazioni di flagranza di reato o di pericolo per la sicurezza pubblica di cui vengano a conoscenza.

L’obiettivo è ottenere indicazioni chiare che possano confortare l’operato quotidiano dei nostri colleghi, garantendo al contempo il pieno rispetto della legge e la tutela della pubblica sicurezza.

Il Nostro Impegno Continua

Come vostro sindacato, continueremo a monitorare attentamente gli sviluppi di queste importanti richieste e vi terremo costantemente aggiornati. La sicurezza e la tutela di ogni agente di Polizia Locale sono la nostra priorità assoluta.

Vi invitiamo a rimanere sintonizzati sul nostro blog per ricevere tutti gli aggiornamenti su questa e altre importanti questioni che riguardano il nostro lavoro quotidiano.

Insieme, possiamo far sentire la nostra voce e garantire i nostri diritti!

#PoliziaLocale #FuoriServizio #Cassazione #INAIL #ProcuratoreCapo #Sicurezza #Tutela #Sindacato #CSEFLPLLIGURIA

I commenti sono chiusi.