ChatGPT Image 18 apr 2025, 21_59_23

Nuovo Accordo sulla Formazione Sicurezza

Cosa Cambia per i Lavoratori del Comune


Indice

Cari colleghi,

come RLS e sindacalista, voglio mettervi al corrente di una novità importante che riguarda tutti noi: è stato approvato un nuovo Accordo Stato-Regioni che ridefinisce la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

L’accordo è stato sancito il 17 aprile 2025 e aggiorna in modo significativo le regole sui corsi di formazione e aggiornamento per tutti i lavoratori, i preposti, i dirigenti e i datori di lavoro, pubblici compresi.


Perché è importante?

La formazione non è una formalità: è il primo strumento per lavorare in sicurezza. Questo accordo vuole:

  • rendere più chiari e omogenei i contenuti dei corsi;
  • aggiornare i requisiti dei docenti e degli enti formatori;
  • garantire verifiche reali di apprendimento ed efficacia sul campo.

Cosa cambia per noi dipendenti del Comune?

1. Durata e contenuti più chiari

Il corso base per tutti i lavoratori sarà sempre composto da due parti:

  • 4 ore di formazione generale (valida per sempre)
  • Formazione specifica da 4, 8 o 12 ore in base al rischio (basso, medio o alto)

Totale da 8 a 16 ore, a seconda del tipo di attività lavorativa.

2. Aggiornamento obbligatorio ogni 5 anni

Chi ha fatto la formazione da più di 5 anni dovrà rifare un corso di aggiornamento di almeno 4 ore. Per i preposti, se sono passati più di 2 anni, si avranno 12 mesi di tempo per aggiornarsi.

3. Nuove modalità per i corsi

I corsi potranno essere svolti:

  • in presenza
  • in videoconferenza
  • in e-learning
  • in modalità mista

Questo favorirà una formazione più accessibile, anche in caso di difficoltà organizzative.


Chi può erogare i corsi?

Solo enti formatori accreditati o strutture pubbliche (come INAIL, Regioni, enti locali) e organismi paritetici. Gli attestati rilasciati da enti non riconosciuti non saranno più validi.


E per i neoassunti o i cambi di mansione?

La formazione andrà fatta o aggiornata entro 60 giorni dall’assunzione o dal cambio di mansione, e va sempre documentata.


In sintesi: più tutela, più chiarezza, più responsabilità

Questo accordo è un passo avanti importante per rafforzare la cultura della prevenzione e valorizzare il ruolo di ogni lavoratore nella sicurezza del proprio ambiente di lavoro.

Come RLS, sarò a disposizione per eventuali dubbi o per verificare insieme la conformità dei corsi già svolti.


#sicurezzasullavoro #formazioneobbligatoria #accordostatoregioni #dipendentiComunali #RLS #prevenzione #dirittideilavoratori #formazionelavoratori

I commenti sono chiusi.